Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences
image desctription

Camaro, reazione tardiva. Lo Scordia passa al "Despar Stadium"

  1. Home
  2. Camaro, reazione tardiva. Lo Scordia passa al "Despar Stadium"

Camaro, reazione tardiva. Lo Scordia passa al "Despar Stadium"

Nell'andata dei quarti di Coppa Italia i neroverdi pagano un primo tempo giocato sotto tono e chiuso sotto 0-2. La squadra di Lucà cresce nella ripresa e, nonostante l'espulsione di Arena, accorcia nel finale con il rigore di Mondello.

Passo falso del Camaro nel match di andata dei quarti di finale di Coppa Italia. La formazione guidata da Michele Lucà, oggi in campo con quattro juniores e un undici ampiamente rinnovato, non ha un buon impatto con la gara e va sotto al quarto d'ora per via del gol di Gambino, bravo a sfuggire alla retroguardia avversaria sul lancio di Sangare e a battere di potenza Mannino. La reazione dei padroni di casa è timida e pochi istanti prima dell'intervallo, in pieno recupero, Ghartey fa centro in contropiede con un gran diagonale che vale lo 0-2. Nella ripresa Lucà inserisce subito Assenzio e Paludetti per Spoto e Costa e gli effetti si vedono fin dalle prime battute. Il Camaro costruisce tante occasioni da gol ma non riesce a trovare lo spunto giusto e al 25' resta anche in dieci uomini per l'espulsione per doppia ammonizione di Arena. Il forcing neroverde, però, prosegue e al 43' Mondello dal dischetto, su rigore decretato per un fallo su Calogero, dimezza lo svantaggio. Nel finale Paludetti ha anche la chance del 2-2 ma il portiere Pandolfo si supera sulla sua spaccata.

La cronaca - Lucà rivoluziona il suo undici e passa al 4-3-3: in porta torna Mannino, in difesa Ginagò, Morabito, Cammaroto e Mondello, a centrocampo Calogero, Arena e Spoto, tridente under con i classe 2001 De Luca e Giuseppe De Marco a supporto del 2000 Costa.
Botta e risposta in avvio tra le due squadre: al 2' punizione di Provenzano da sinistra, Baglione sfiora e la palla sfila sul fondo; replica il Camaro con il piazzato di Mondello sul quale il portiere Pandolfo anticipa coi pugni Cammaroto. Pericoloso lo Scordia al 9': Provenzano verticalizza per Gambino, diagonale mancino di prima intenzione e palla fuori di un soffio. Al 15' si sblocca il punteggio: sul lancio di Sangare la difesa neroverde si lascia sfuggire Gambino, che riceve in area e non perdona trafiggendo Mannino con un destro potente. Il Camaro accusa il colpo e bisogna attendere il 29' per il primo accenno di reazione: punizione di Ginagò da destra, colpo di testa di Cammaroto e palla a lato. Al 43' cross di Mondello, respinta della difesa ospite e sinistro al volo di Arena da fuori neutralizzato con sicurezza da Pandolfo. In pieno recupero, al 48', arriva la beffa per il Camaro: i neroverdi si riaffacciano in avanti sfiorando il pari con il colpo di testa di Calogero salvato nei pressi della linea di porta da Guida, Cosentino completa il disimpegno e il suo rilancio diventa un assist per Ghartey che si invola, entra in area, calcia in diagonale da posizione defilata e trova l'angolo giusto alla destra di Mannino. Si va al riposo con lo Scordia in vantaggio di due reti.
Lucà corre ai ripari nell'intervallo e lancia subito Assenzio e Paludetti al posto di Spoto e Costa. Il Camaro prova a raddrizzare il match già nei primi minuti e al 2' su corner di Mondello è proprio il neo entrato Assenzio a colpire di testa senza però inquadrare lo specchio. Lo Scordia prova a replicare al 3' ma la botta da fuori di Cosentino termina alta. Al 5' si fa vivo anche Paludetti: bella azione personale sulla sinistra e tiro - cross sul quale si oppone in piena area con un braccio Buonapasqua, l'arbitro Testaì non interviene nonostante le vibranti proteste neroverdi. Sulla ripartenza Gambino invita al tiro lo stesso Buonapasqua che però angola troppo il diagonale e calcia a lato. Le azioni si susseguono a gran ritmo e al 6', su un bel cross da destra di Giuseppe De Marco, Baglione interviene goffamente e rischia l'autogol spedendo il pallone di poco oltre la traversa della propria porta. Altro affondo neroverde all'8': traversone di Mondello, colpo di testa di Assenzio e palla alta. Al 12' altro cross da destra di De Marco, girata ravvicinata di Paludetti e decisiva opposizione con il corpo da parte di Guida. Al 14' terzo cambio con l'ingresso di Giovanni De Marco per De Luca. Al 16' ancora Giuseppe De Marco mette in mezzo per Assenzio, che in questa circostanza riesce solo a sfiorare la sfera. Un minuto più tardi grande chance per Paludetti che, su invito di Mondello, colpisce di testa da pochi passi ma manda a lato. Al 25' Campo rimpiazza Cammaroto. Pochi istanti dopo il Camaro resta in dieci per il secondo giallo rimediato per proteste da Arena. Alla mezzora Lucà completa i cambi inserendo Muscarà per Giuseppe De Marco. Anche in inferiorità numerica i neroverdi non mollano e chiudono in avanti a caccia del gol. Al 37', su lancio di Assenzio, Paludetti sfiora la sfera che viene abbrancata in tuffo da Pandolfo. Al 42' cross di Ginagò da destra, Pandolfo sfiora, Campo batte a rete da sinistra, Guida salva sulla linea, sulla sfera si fionda Calogero che viene sbilanciato da Cosentino e induce l'arbitro a concedere il penalty: dal dischetto Mondello spiazza Pandolfo e dimezza lo svantaggio. Al 46' Mondello scodella in area su punizione, Paludetti anticipa tutti ma di testa manda a lato. Lo Scordia torna a farsi vivo in avanti con la punizione di Provenzano al 48', alta di poco. Negli istanti finali Camaro ad un passo dal pari: lancio di Mondello, Paludetti riceve in area e calcia in spaccata, Pandolfo si oppone con un grande balzo che salva la propria porta e il risultato. Camaro - Scordia termina 1-2: le due squadre si ritroveranno domenica a Scordia per il match di campionato e mercoledì 21 novembre per il ritorno di Coppa.

Il tabellino

Coppa Italia Eccellenza, andata quarti di finale

"Despar Stadium" di Bisconte - Messina, mercoledì 7 novembre 2018

Camaro - Città di Scordia 1-2
Marcatori
: 15' pt Gambino (S), 49' pt Ghartey (S), 43' st rig. Mondello (C).

Camaro: Mannino, Ginagò, Mondello, Spoto (1' st Assenzio), Cammaroto (25' st Campo), Morabito, De Luca (14' st Gio. De Marco), Calogero, Costa (1' st Paludetti), Arena, Giu. De Marco (30' st Muscarà). In panchina: Sanneh, Morreale, D'Amico, Falcone. Allenatore: Michele Lucà.

Città di Scordia: Pandolfo, Messina, Cosentino, Provenzano, Tornatore, Guida, Licata (23' pt Buonapasqua), Baglione, Gambino (33' st Conti), Ghartey (9' st Floridia), Sangare. In panchina: Catanese, Aleo, Carrera. Allenatore: Natale Serafino.

Arbitro: Salvatore Marco Testaì della sezione di Catania.
Assistenti: Sebastiano Antonio Grasso e Alessio Reitano della sezione di Acireale.

Ammoniti: 41' pt Ginagò (C), 47' pt Giu. De Marco (C), 3' st Arena (C), 41' st Baglione (S), 42' st Cosentino (S).
Espulsi: 25' st Arena (C) per doppia ammonizione.

Recupero: 4' pt, 5' st.


Nella foto di Federica De Francesco: Alberto Mondello recupera il pallone dopo il rigore segnato nel finale contro il Città di Scordia.