Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences
image desctription

Under 16, ko casalingo contro La Meridiana: pirotecnico 3-5 al "Despar Stadium"

  1. Home
  2. Under 16, ko casalingo contro La Meridiana: pirotecnico 3-5 al "Despar Stadium"

Under 16, ko casalingo contro La Meridiana: pirotecnico 3-5 al "Despar Stadium"

I neroverdi vanno avanti di due gol con Freni e Ozawje ma vengono raggiunti e superati dagli avversari. Raspaolo su rigore firma il momentaneo 3-3, ma nel finale gli ospiti colpiscono ancora due volte e centrano il successo.

E' stato un pomeriggio intenso quello vissuto al "Despar Stadium", dove si è giocato il recupero del quinto turno del campionato regionale Under 16 tra Camaro e La Meridiana. La squadra di Davide Davì, al termine di un match bello, ricco di occasioni ma anche troppo acceso, cade per la seconda volta in questa stagione, battuta 3-5 dagli avversari.
Primo tempo vibrante con gli ospiti a provarci già al 5': botta al volo da fuori di Bonavia e palla che lambisce il palo alla sinistra del portiere Raimondi. Risponde immediatamente il Camaro e sul ribaltamento di fronte guadagna una rimessa laterale che Silipigni batte mettendo a centro area, dove Ozawje di testa non inquadra la porta. All'8' i padroni di casa passano: lancio lungo di Schepis, spizzata di Raspaolo e inserimento di Freni, che anticipa il portiere con un bel pallonetto e insacca il pallone dell'1-0. Non è finita perché il Camaro insiste e quattro minuti più tardi trova anche il raddoppio, stavolta con il tocco sottomisura di Ozawje, che sugli sviluppi di un piazzato di Silipigni dalla destra è fortunato nel rimpallo e la palla beffardamente supera il portiere Grisiglione. La Meridiana, però, non ci sta e pochi istanti più tardi riapre il match con l'incornata vincente di Marino, che anticipa tutti su punizione dalla sinistra e batte Raimondi: punteggio sul 2-1. Al quarto d'ora gli ospiti ci riprovano con Marino, che impegna Raimondi dal limite ma trova la risposta del portiere in tuffo. Al 20' altra azione di Marino, bravo a rubare palla e a involarsi, ma non altrettanto a calciare dal limite: tiro debole e centrale. Al 27' il forcing ospite viene premiato ed è Litteri a trovare il fondo con una caparbia azione personale, rientrare verso l'area e calciare un destro potente con cui batte Raimondi e firma il 2-2. Ristabilità la parità, il match si infiamma e le occasioni fioccano: prima ci provano gli ospiti con la conclusione da fuori di Mirabella, centrale, e poi dall'altra parte Raspaolo calcia a lato di poco dopo la spizzata di Ozawje sugli sviluppi di un corner. Nel finale di frazione Raspaolo trova anche il gol deviando di testa una punizione di Silipigni ma l'arbitro annulla per sospetta posizione irregolare e il primo tempo si chiude in parità.

Nella ripresa il match diventa duro, ricco di contrasti e inizialmente privo di azioni degne di nota, con entrambe le formazioni in attesa del varco giusto per il colpo del ko. E l'occasione arriva al 13' ed è per gli ospiti, con Bamba a ricevere sulla destra e a mettere al centro per l'accorrente Marino, bravo ad incrociare il destro e battere Raimondi completando la rimonta dei suoi: nonostante le proteste dei locali per un sospetto fuorigioco di Bamba, il gol è convalidato e il punteggio è di 2-3. La gara si inasprisce e il Camaro riprende in mano le redini del gioco fino al 3-3, che arriva al 22', quando l'arbitro assegna un penalty per un tocco con un braccio in area di Bamba e Raspaolo trasforma dagli undici metri, siglando il ventesimo gol personale della propria stagione. Galvanizzato dal pareggio, il Camaro insiste e sfiora subito il vantaggio con la botta al volo di Freni alta di un soffio. Al 27' lancio di Ozawje e incornata all'indietro di Raspaolo, Grisiglione ben piazzato blocca. Al 32', però, sono ancora gli ospiti a trovare il gol quando, dopo un contrasto tra Spanu e Marino, il direttore assegna un altro rigore, stavolta in favore della squadra catanese: dagli undici metri parte lo stesso Marino che insacca, spiazzando il portiere e firmando tripletta e nuovo vantaggio della Meridiana. L'esultanza della formazione in maglia blu e qualche parola di troppo genera un momento di tensione e a farne le spese è Spanu, che rimedia il rosso diretto. Dopo qualche minuto di confusione e proteste, il match riparte e il Camaro, nonostante l'inferiorità numerica, prova a premere gli avversari nella loro metà campo ma si espone alle ripartenza catanesi: al 36' strepitoso doppio salvataggio di Schepis e Ozawje, con il primo a fermare la sfera sulla linea di porta sul pallonetto con cui Marino scavalca Raimondi e il secondo a chiudere in scivolata sul seguente tentativo di Bamba. Nel finale, in pieno recupero, La Meridiana chiude l'incontro con il contropiede imbastito da Acquaviva, che approfittando della porta lasciata sguarnita da Raimondi, salito in area avvesaria nel corner precedente, insacca dai venticinque metri con un preciso sinistro rasoterra. Il match termina 3-5. Seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di Davide Davì, che domenica prossima sfideranno lo Sporting Atene al "Garden Sport".

Il tabellino

Juniores, girone B – 5ª giornata

"Despar Stadium" di Bisconte - Messina, martedì 3 dicembre 2019

Camaro - La Meridiana 3-5
Marcatori
: 8' pt Freni (C), 12' pt Ozawje (C), 13' st Marino (M), 27' st Litteri (M), 13' st Marino (M), 22' st rig. Raspaolo (C), 32' st rig. Marino (M), 49' st Acquaviva (M).

Camaro: Raimondi, Abate (1' st Spanu), Sciliberto, Mondo, Schepis, Ozawje, Cicala (27' st Cassisi), Toska (14' st G. Verdura), Raspaolo, Silipigni, Freni (7' st Scattareggia). In panchina: Nasso, C. Verdura, Tita. Allenatore: Davide Davì.

La Meridiana: Grisiglione, Cariotti (15' st Grillo), Pelleriti, Mirabella, Acquaviva, Litteri, Bamba, Marino, Bonavia, D'Amore, Lombardo. In panchina: Mazzone, Labisi, Battaglia, Aiello. Allenatore: Francesco Spina.

Arbitro: Emilio Privitelli della sezione di Messina.

Ammoniti: 28' pt Cicala (C), 10' st Schepis (C), 28' st Bamba (M).
Espulsi: 34' st Spanu (C).

Recupero: 0' pt, 9' st.

Nella foto: il pallonetto di Freni che vale il momentaneo 1-0.