Prima squadra, parola ai numeri
Il campionato del Camaro analizzato attraverso le statistiche.
Con la semifinale playoff dello scorso 29 aprile, pareggiata 1-1 ai tempi supplementari contro il Città di Sant'Agata, la stagione del Camaro si è ufficialmente chiusa. Raccontiamo attraverso i numeri il brillante campionato di Eccellenza disputato dai neroverdi.
STATISTICHE DI SQUADRA
IL BILANCIO GENERALE - Sono state 29 le gare giocate dal Camaro nella stagione 2017/2018, inclusa la semifinale playoff con cui si è chiusa l'annata. A queste si aggiungono le 2 partite vinte a tavolino per 3-0 contro Sporting Adrano e Avola. In totale sono state 18 le vittorie, 7 i pareggi e 6 i ko, con 60 punti conquistati al termine della regular season. 60 sono anche i gol segnati dai neroverdi, mentre 18 sono quelli incassati: differenza reti di +42 in stagione.
GARE INTERNE - Inclusi 2 match vinti d'ufficio per 3-0, il Camaro tra le mura amiche ha giocato 15 partite ufficiali, conquistando 11 successi, pareggiando 3 volte e perdendo solo in un'occasione, contro il Paternò: è l'unico ko casalingo delle ultime 2 stagioni. Al "Marullo" i neroverdi hanno trovato la via della rete in 37 occasioni, subendo soltanto 5 gol.
GARE ESTERNE - Sono 16, invece, le partite disputate lontano da casa, con 7 vittorie, 4 pari e 5 sconfitte. 23 le reti segnate in trasferta, 12 quelle incassate.
MEDIA GOL FATTI - I 60 gol segnati in 31 gare generano la media di 1,94 marcature siglate in ogni singola partita disputata: la media interna è di 2,47 mentre quella esterna si attesta a quota 1,44.
MEDIA GOL SUBITI - Sono 18 in 31 match, invece, le marcature subite, per una media di 0,59: in casa 0,33; in trasferta 0,75.
UTILIZZO CALCIATORI - 29 i calciatori utilizzati in prima squadra dai 2 tecnici che si sono alternati sulla panchina del Camaro, Antonio Alacqua e Pasquale Ferrara. Tra di essi, si contano ben 11 calciatori Juniores (nati dal 1998 in poi) e 1 proveniente dagli Allievi Regionali (il classe 2001 Raffa).
RIGORI - Sono stati 9 i rigori concessi a favore dei neroverdi, di cui 5 sono stati segnati e 4 falliti. I penalty fischiati contro il Camaro, invece, sono stati 3, di cui 2 parati e 1 terminato sul palo.
AMMONIZIONI ED ESPULSIONI - I calciatori del Camaro in stagione hanno rimediato 63 cartellini gialli, per una media di 2,03 a partita; 10, invece, le espulsioni, con una media di 0,31 per gara.
STATISTICHE INDIVIDUALI
PRESENZE - Con tutte le gare disputate, 29, sono Alberto Mondello e Marco Paludetti i calciatori con il più alto numero di presenze in campionato. Sul secondo gradino del podio a quota 28 ci sono Mannino e Ancione, poi a 25 Cappello, Pettinato e Falcone, a 24 Assenzio, a 23 Campo, a 21 Munafò, a 19 Bonamonte, a 13 Gazzè e Sturniolo, a 12 Sciotto, Buda e Rossano, a 10 D'Amico, a 8 Morabito e Portovenero, a 5 Pantano e Costa, a 4 Sanneh, a 2 Muscarà e a 1 Raffa.
MINUTI - E' invece il portiere Ivan Mannino il calciatore che ha trascorso in campo più minuti, 2691, nel corso del campionato. Alle sue spalle Ancione con 2639 e Mondello con 2536. Più distanti, a seguire, Cappello 2395, Pettinato 2389, Paludetti 2313, Falcone 2098, Assenzio 2090, Munafò 1755, Sciotto 1008, Campo 958, Bonamonte 872, Rossano 862, Sturniolo 844, Buda 806, Gazzè 650, Portovenero 557, Morabito 531, D'Amico 458, Spoto 431, Pantano 319, Sanneh 153, Muscarà 56, Costa 42, Raffa 31.
GOL REALIZZATI - Con 12 marcature segnate è il centrocampsita Roberto Assenzio il capocannoniere della prima squadra del Camaro. A quota 7, al secondo posto, un altro centrocampista, Daniele Ancione, e l'esterno offensivo classe '99 Alessio Rossano. Seguono Bonamonte con 6, Paludetti con 5, Portovenero con 4, Mondello, Buda, D'Amico con 3, Cappello, Falcone e Sturniolo con 1.
GOL SUBITI - 2 i portieri che hanno disputato gare ufficiali di campionato, per un totale di 18 reti subite: 17 in 28 presenze per Mannino; una in 4 gare per Sanneh.
RIGORI A FAVORE - Dei 9 rigori fischiati in favore del Camaro, 5 sono stati segnati, tutti da Ancione, che però ha fallito anche 3 penalty mentre un altro è stato sbagliato da Mondello. Paludetti e Assenzio sono i calciatori ad aver procurato per il maggior numero di volte la massima punizione in favore dei neroverdi: in 2 occasioni ciascuno. Un rigore guadagnato anche per Cappello, Ancione, Portovenero, Zappalà e Brigandì (questi ultimi due hanno cambiato casacca a dicembre).
RIGORI CONTRO - Sono stati 3 i rigori assegnati contro la formazione neroverde: 2 di questi sono stati parati da Mannino contro Città di Sant'Agata e Città di Messina, entrambi in trasferta, l'altro è terminato sul palo nel match interno contro il Biancavilla.
ASSIST - Al comando della speciale classifica riguardante gli assist in campionato troviamo ancora una volta Roberto Assenzio, che ha mandato in gol i compagni in 9 occasioni. La graduatoria prosegue con Mondello a quota 5, poi Rossano a 4, Ancione a 3, Cappello, Falcone, Pantano e Portovenero a 2, D'Amico, Paludetti e Sturniolo a 1.
AMMONIZIONI - Primato anche nella graduatoria riguardante i cartellini gialli ricevuti per Roberto Assenzio, che ha rimediato 10 ammonizioni in campionato. Pari merito a quota 8 per Cappello e Pettinato, poi 7 per Munafò, 4 per Ancione e Falcone, 3 per Gazzè e Paludetti, 2 per Mannino, Campo, Sciotto, D'Amico e Rossano, 1 per Mondello, Morabito, Bonamonte, Buda, Portovenero e Sturniolo.
ESPULSIONI - Dei 10 rossi complessivi, 3 sono stati da ricevuti da Alessandro Bonamonte, 2 da Cappello e Pettinato, uno a testa da Morabito, Munafò e Spoto.
SOSTITUITI - L'attaccante Marco Paludetti è il calciatore maggiormente sostituito in campionato, essendo stato richiamato in panchina in 17 occasioni. Segue Rossano con 8 sostituzioni, poi Assenzio e Bonamonte con 7, Mondello e Sturniolo con 6, Falcone, Buda e Portovenero con 5, D'Amico con 4, Mannino, Ancione e Munafò con 3, Campo, Cappello, Pantano, Sciotto e Spoto con 2, Gazzè con 1.
SUBENTRATI - Fabio Campo è invece il calciatore maggiormente utilizzato a gara in corso: il "jolly" neroverde è subentrato nel corso di 15 match. Bonamonte con 10 gare giocate partendo dalla panchina segue al secondo posto, poi Gazzè con 9, Spoto con 8, Buda, Costa e D'Amico con 5, Sturniolo con 4, Morabito, Munafò e Rossano con 3, Pantano, Falcone, Muscarà e Paludetti con 2, Raffa, Sciotto, Assenzio e Portovenero con 1.