Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator Update cookies preferences
image desctription

Under 17 provinciali, pari interno contro il Real Ritiro

  1. Home
  2. Under 17 provinciali, pari interno contro il Real Ritiro

Under 17 provinciali, pari interno contro il Real Ritiro

Al "Despar Stadium" è 1-1: il Camaro va sotto nel primo tempo ma trova il pari nella ripresa con Fugazzotto.

Pareggio casalingo per gli Under 17 provinciali del Camaro, che nel pomeriggio hanno affrontato il Real Ritiro al "Despar Stadium" impattando 1-1. Gara combattuta tra le due formazioni con gli ospiti a provarci per primi al 7', quando Nicolosi chiama in causa il portiere di casa Frisone con una punizione dal limite che l'estremo difensore neroverde respinge in tuffo. All'11' risposta del Camaro con Parisi, che raccoglie il cross dalla sinistra di Foresta ma alza troppo la mira e manda alto. Al quarto d'ora ci prova anche Fugazzotto: tiro dalla distanza debole e centrale. Al 19' gli ospiti trovano il vantaggio grazie alla deviazione al volo di Caroleo su punizione dalla sinistra di Ruggeri: è 0-1. Il Camaro reagisce e al 23' sfiora già il pareggio con un bolide su punizione dai trenta metri alto di poco. Entrambe le squadre si affidano ai calci piazzati e al 30' ci prova anche il Real Ritiro, ma il destro di Ruggeri è centrale. Al 36' Ragusa ha la palla giusta per pareggiare, ma il suo tap-in dopo la corta respinta del portiere Tavilla su tiro di Fugazzotto si perde clamorosamente alto. Nel finale del primo tempo altri due tentativi, entrambi su punizione, per il Camaro, che prima ci prova con Parisi al 37', palla centrale, e poi con Fugazzotto al 41', sfera oltre la traversa. Al termine del primo tempo punteggio sullo 0-1. Nella ripresa è subito la squadra di Davì a prendere in mani le redini del gioco e al 2' Margareci riceve in area, si incunea in mezzo a due avversari e scarica a rete un potente destro che si infrange sulla parte bassa della traversa rimbalzando poi dentro il terreno di gioco prima che la difesa ospite riesca a liberare. Al 10' punizione dalla destra di Zingales e girata di Panarello alta. Al 12' altra occasione neroverde con Soraci a trovare la respinta di Tavilla, bravo poi a bloccare a terra sul seguente diagonale mancino di Foresta. Al 24' altra ghiotta chance per i locali: stavolta Morabito serve a centro area Soraci, che aggancia e calcia verso la porta trovando la respinta in uscita bassa di Tavilla. Tre minuti dopo arriva il pari quando Catalano scappa sulla sinistra, trova il fondo e mette in mezzo per Fugazzotto che con il corpo devia in porta: 1-1 del Camaro al 27'. Nonostante il forcing i locali non riescono a trovare il secondo gol e anzi rischiano la beffa al 41', quando Gabriele Foresta calcia dal limite e chiamando Frisone alla respinta. Proprio allo scadere del terzo minuto di recupero, dall'altra parte, è invece Zingales a presentarsi in area dopo un inserimento dalla destra, ma il suo diagonale viene deviato in corner dal portiere. Termina 1-1. Lunedì prossimo i ragazzi di Davì, inseriti nel gruppo B da "fuori classifica" e virtualmente saliti a quota 26 punti, faranno visita al Nike Torino Club.

Il tabellino

Under 17 provinciali, girone B - 11ª giornata

"Despar Stadium" di Bisconte - Messina, lunedì 11 febbraio 2019

Camaro - Real Ritiro 1-1
Marcatori
: 19' pt Caroleo (R), 27' st Fugazzotto (C).

Camaro: Frisone, Zingales, Giu. Foresta, Cucinotta, Panarello, Fugazzotto, M. Parisi (10' st Soraci), Scarfì (15' st Morabito), Ragusa, Margareci (17' st Catalano), Nicotina (5' st Venuti). In panchina: F. Parisi. Allenatore: Davide Davì.

Real Ritiro: Tavilla, Andronico, Micali, Nicolosi (25' st Gab. Foresta), Ficarra, Caroleo, Famulari (19' st Valveri), Ruggeri (17' st Giuliano), Lucà, Di Natale, La Mantia (4' st Lanzafame). In panchina: Cardia. Allenatore: Pietro Muscarà.

Arbitro: Domenico Vinci della sezione di Messina.

Ammoniti: 31' pt La Mantia (R), 16' st Nicolosi (R), 25' st Giu. Foresta (C).
Espulsi: nessuno.

Recupero: 2' pt, 4' st.


Nella foto di Federica De Francesco: il centrocampista Giovanni Fugazzotto.