Juniores, cuore e grinta nel 2-2 contro il Città di Messina
Match divertente e di ottimo livello al "Despar Stadium". La squadra di Romeo va sotto due volte ma rimedia prima con D'Amico su rigore e poi con Bonasera nel finale.
Una Juniores caparbia e grintosa mantiene l'imbattibilità stagionale nel match contro il Città di Messina, squadra "fuori classifica" del gruppo A. La formazione di Filippo Romeo al "Despar Stadium" trova le firme di D'Amico e Bonasera e riequilibria per due volte il match, chiudendo sul 2-2 un match piacevolissimo.
Primo tempo combattuto e con nessun tiro in porta nel primo quarto d'ora. Al primo guizzo, però, è il Città di Messina a passare in vantaggio: al 16' una ripartenza ospite vede Cafarella protagonista, bravo a involarsi sulla sinistra, a convergere sul destro e a calciare, trovando l'angolo giusto e superando Alleruzzo. L'1-0 subìto genera la pronta risposta del Camaro, che al 22' sfiora il pari quando Giovanni De Marco semina il panico sulla destra, trova il fondo e serve D'Amico, che con il sinistro calcia verso il palo più lontano, sfiorandolo. Al 31' altra occasione dei locali: punizione di Spoto, spizzata di testa di Costa e Bonasera non arriva per un soffio a tu per tu con l'omonimo portiere avversario. Pochi istanti più tardi, errore della retroguardia del Città di Messina, Costa recupera il pallone ma è imprecisa la sua conclusione dal limite, che termina alta. Al 37' un super Alleruzzo dice di no per due volte al raddoppio ospite: il portiere del Camaro prima respinge in tuffo sulla conclusione dai venti metri di Cafarella per poi ripetersi nel neutralizzare con il corpo il tentativo seguente da pochi passi di Spuria. Tre minuti più tardi, è fuori misura il tiro di D'Amico dal limite su assist di Bonasera. Nessun problema al 42' per Alleruzzo, dall'altra parte, sul tentativo dalla distanza di Cafarella. Nell'ultima azione del primo tempo, corner dalla sinistra e incornata di D'Amico alta di poco. Camaro sotto di una rete all'intervallo.
Nella ripresa il carattere dei neroverdi prende il sopravvento e al 7' arriva il pari, quando Pantano scappa sulla sinistra e guadagna un penalty che il solito D'Amico trasforma, portando il punteggio sull'1-1. All'11' il Camaro sfiora anche il vantaggio prima con il tiro di Giuseppe De Marco, che calcia a lato di poco dai venti metri, e poi con il tentativo ravvicinato di Bonasera, che anticipa tutti e batte al volo ma trova pronto il portiere avversario che devia in corner. Sull'azione d'angolo, è Spoto ad agganciare in area e a tentare l'immediata conclusione mandando oltre la traversa. Al 19' ancora locali in pressione offensiva con il neo-entrato Giuseppe De Marco, subentrato al fratello Giovanni, a servire in area D'Amico, il cui diagonale potente termina a lato di poco. Al 28' altra azione sull'asse D'Amico-De Marco: stavolta il centravanti imbuca per l'esterno, che calcia subito di destro ma viene chiuso in angolo. Al 31' si rivede il Città di Messina: punizione di Corso e testa di Amante fuori di poco. Dall'altra parte, un minuto più tardi, D'Amico incorna anticipando Bonasera dopo la spizzata di Costa su cross di Pantano ma manda a lato. Il portiere Bonasera si supera al 35' quando respinge con il corpo il destro incrociato di Giuseppe De Marco. Al 37', quasi inaspettato, arriva il nuovo il vantaggio ospite con il destro vincente di Gennaro, che sfrutta il tiro di Cafarella respinto bene da Alleruzzo per portare sull'1-2 il punteggio. Sembra finita, ma ancora una volta con caparbietà il Camaro si butta in avanti, sfiora il gol con il colpo di testa di D'Amico al 42' su punizione di Spoto, parato da Bonasera, e poi trova il pari al 47'. Azione perfetta dei neroverdi con De Marco a servire di tacco Costa, palla poi a D'Amico, bravo a trovare al limite Spoto, che verticalizza alla perfezione per Bonasera, freddo nel battere l'altro Bonasera del match e segnare il 2-2. Al 49' l'ultima fiammata del match è dell'ottimo Cafarella, che si libera bene e calcia con il destro centrando la parte bassa della traversa prima che la difesa allontani la sfera. Termina in parità una sfida tra due belle squadre, che si sono fronteggiate a viso aperto. Il Camaro, primo e con il girone già matematicamente vinto, lunedì prossimo recupererà la sfida contro il Giardini Naxos, valida per l'undicesimo turno.
Il tabellino
Juniores, girone A - 15ª giornata
"Despar Stadium" di Bisconte - Messina, lunedì 25 febbraio 2019
Camaro - Città di Messina 2-2
Marcatori: 16' pt Cafarella (CdM), 7' st rig. D'Amico (C), 37' st Gennaro (CdM), 47' st Bonasera (C).
Camaro: Alleruzzo, Morreale, Pantano, Muscarà (44' st Fugazzotto), Raffa, Lo Presti (29' st Freni), Gio. De Marco (15' st Giu. De Marco), Bonasera, D'Amico, Spoto, Costa. In panchina: Sanneh, De Natale, Morabito, Capilli, Spaticchia. Allenatore: Filippo Romeo.
Città di Messina: Bonasera, A. De Marco (26' st Pulejo), Mannino (10' st Maiorana), Giordano, Trimboli, Amante, Catalin (1' st Maceli), Romeo, Spuria (23' st Gennaro), Cafarella, Corso (46' st Venuti). In panchina: Frisone, Barilà, Spanò. Allenatore: Giuseppe Cosimini.
Arbitro: Andrea De Francesco della sezione di Messina
Ammoniti: 15' pt Lo Presti (C), 34' pt Catalin (CdM), 4' st Giordano (CdM), 41' st Amante (CdM), 47' st Bonasera I (C).
Espulsi: nessuno.
Recupero: 2' pt, 5' st.
Nella foto: l'undici titolare della Juniores del Camaro che ha pareggiato 2-2 contro il Città di Messina.